sabato 6 marzo 2010

BIGLIETTO ROSA' PER FESTA DONNA AL MUGELLO

BIGLIETTO ROSA' PER FESTA DONNA AL MUGELLO
Scritto da Stefano Ussi
Giovedì 04 Marzo 2010 12:50

Si chiama "biglietto in rosa'

l'iniziativa per la festa della donna dedicata all'universo femminile per il GP d'Italia di motociclismo in programma il prossimo 6 giugno sul circuito del Mugello. Infatti il 6, 7 e 8 marzo tutte le donne (o comunque a chi acquisterà un biglietto con un nominativo femminile) potranno aggiudicarsi un biglietto in tribuna o un abbonamento per i 3 giorni di manifestazione con uno sconto fra il 20 e il 30%

Test Drive Aprilia RSV 1000

PROGRAMMA

  • 20 mar
    IMOLA
  • 23 mar
    MAGIONE
  • 01 apr
    VARANO
  • 18 mag
    ADRIA
  • 26 mag
    MAGIONE
  • 31 mag
    VARANO

Sei tappe per un'emozione unica.

Aprilia mette in pista tutta la sua esperienza racing per regalarti una giornata in circuito alla scoperta diRSV4 Factory e RSV4 R..

Allaccia il casco per il test ride più adrenalinico dell'anno,seguito da un istruttore che guiderà i riders valorizzando in tutta sicurezza il meglio della tecnologia e del sapere racing di Aprilia.

Potrai toccare con mano anche tutti gli altri modelli Aprilia della gamma 2010, e gustarti gli occhi con le nuove collezioni di abbigliamento e merchandising, per vivere lo spirito Aprilia a 360° gradi!

COME ISCRIVERSI

Scegli nel calendario qui a destra l'evento che fa per te, quindi rivolgiti al numero telefonico qui sotto:

Dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 9.30-12.30 e 15.30-18.30. Numero di fax: 06 90172299

Per informazioni scrivi a rsv4ontrack@aprilia.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Le iscrizioni aprono l'8 Marzo, fino a copertura dei posti disponibili. Per poter partecipare è obbligatorio presentarsi con la patente per la guida dei motocicli e con l'abbigliamento idoneo alla prova: tuta intera, casco omologato, guanti, stivali e protezioni.

http://www.it.aprilia.it/powernews/36499/rsv4-on-track.aspx (Tratto dal sito ufficiale APRILIA)

giovedì 25 settembre 2008

venerdì 8 agosto 2008

Carrello portamoto


La motorizzazione, che posto fantastico!
Fantastico perchè li tutto è di fantasia....
Siamo arrivati al punto (lo so, ormai da tempo..) che un cittadino per avere delle informazioni oppure ottenrere documenti dallo stato deve rivolgersi ad un privato (agenzia di pratiche auto).
MA anche qui è arrivato internet!
http://www.motorizzazioneparma.it/
Ecco la mia esperienza:
vado sul sito, vedo che esiste la possibilità di prenotare online le revisioni tramite un'interfaccia molto semplice.
Prenoto e ricevo persino la conferma di prenotazione online.
Scarico i documenti da compilare (disponibili online in pdf), li compilo e li preparo per portarli alla motorizzazione.
Il giorno prima della prova di revisione del mio carrello "portamoto" (ecco il motivo del titolo...) mi presento allo sportello con addirittura una copia del libretto che ho fatto in via cautelare, per evitare le tipiche risposte si procuri il documento e ritorni (che rabbia!! non potrebbero scrivere con chiarezza i documenti e le procedure per ogni singolo atto ??)
Dimenticavo.
Sono andato il giorno prima perchè c'è da fare un vrsamento ed il modulo per il versamento non si può scaricare online inoltre avevo bisogno di un timbro sul modulo per far viaggiare il carrello con la revisione scaduta dalla mia abitazione alla sede delle revisioni.
Arrivo davanti all'impiegata gi dico che devo fare una revisione, lei mi propone dei moduli da compilare, un bolettino da pgare in posta e mi chiede libretto e se sono proprietario.
Sfodero la mia documentazione già pronta e ....SORPRESA !!!
L'impiegata mi dice che i moduli non vanno bene !!!!
SI SI Avete capito bene i moduli che loro hanno messo sul loro sito internet non vanno bene.
Ci voglio quelli che mi da lei che sono IDENTICI ai miei ma su carta diversa, carta "gialla sottile"!!

Allora penso: scrivete che i moduli vanno stampati su quella carta specifica !!!!

NO,COMUNQUE NON VANNO BENE!

ALtra sorpresa quando gli chiedo della prenotazione on-line di cui gli sottopongo la ricevuta.
Nemmeo la guarda e mi dice: NO non funziona, non si può prenotare online!!!

Cerco di riprendermi e mentre mi accingo a compilare, mi dice che il mio carrello non deve fare la revisione, ma non mi dice nemmeno il motivo, o meglio, alla mia domanda se esite un articolo di legge dove trovo conferma di quanto detto, mi dice che lo trovo sul codice della strada.

Bhe in effetti è un informazione inportante, almeno evito di cercarlo nel prontuario dei farmaci oppure nelle pagine gialle o ancor peggio sul loro sito internet !!!

Alla fine ho salutato e ringraziato, ma soprattutto sono contento che non devo fare la revisione!

Pensate poi se gente così fa le revisioni cosa ne viene fuori.....




Dunque i carrelli non necessitano di revisione dopo 4 anni dall'immatricolazione ed ogni due come previsto dal codice stradale perchè mi hanno detto e confermato che le revisioni dei carrelli sono bloccate dal 1999!
La notizia è certa e confermata anche da un'agenzia di pratiche auto!
Ovviamente ci possono essere diversità in base ai vari tipi di carrelli, il mio è un carrello porta moto.

Vi ricordo inoltre cosa che sanno in pochi che per il c.d.s macchina con carrello uguale tre assi pertanto autostrada costi +50% come un autoarticolato a tre assi e limite massimo di velocità 80 Kmh!!!
OKKIO
se volete altre specifiche postatemi le richieste.

venerdì 1 agosto 2008

Finalmente le FOTO

Ho appena inserto un po di foto ...
dateci un 'okkio.
Siamo nel circuito di casa a Varano de Melegari.

http://picasaweb.google.it/inpiega/

Come si dice:
poveri, ma belli!

giovedì 24 luglio 2008

La strada: il pericolo sono gli ostacoli

Ancora vittime sulla statale 62 della cisa.
Il problema è tanto semplice quanto drammatico: i ragazzi hanno voglia di dare sfogo alla loro passione per la moto, ma le strade sono sempre piene di "ostacoli" contri i qualigli sventurati motociclisti di turno ne fanno le spese.

Le raccomandazioni servono a poco, comunque: ragazzi in strada godetevi i panorami, solo in pista potete correre!
Si! La pista a detta di tutti è l'unica soluzione, ma anche qui mille problemi.
Primo tra tutti i costi, per non parlare di carenza di impianti, impianti poco accoglienti, ecc....
Vero che la vita non ha prezzo, ma purtroppo molti non possono permettersi la pista e a volte nemmeno un buon casco, la tuta in pelle, ecc...
Cosa e chi può fare qualcosa?
I costruttori potrebbero fare qualcosa.
Incentivando insieme all'acquisto della moto, giornate in pista, e sconti per l'acquisto di attrezzatura specifica.
Come? attraverso accordi commerciali.
Una casa costruttrice di moto potebbe accordarsi con una produttrice di abbigliamento e creare un "pacchetto prima moto".
Proprio per chi è più a rischio, chi è alle prime armi, magari coinvolgendo il concessionario e anche i MotoClub come il nostro che si impegnano per la "sicurezza" stradale dei motociclisti.

Noi rimaniamo a perti a tuti coloro che volessero proporre attività di sicurezza stradale legata al mondo delle due ruote e invitiamo chiunque abbia idee, critiche o proposte a mettersi in contatto con noi...
Sentite condoglianze ai famigliari.

mercoledì 23 luglio 2008

Pettorina e pedane per il Lollo

Oggi sono alle prese con un problema grosso, un bel dilemma:
pettrina o tutta l"armatura" protettiva?
Pedane arretrate o arretratiori più pedane racing?
Prossimamente vi dirò cosa ha scelto.
Lamps

lunedì 21 luglio 2008

Laguna Seca: vince Rossi


Capolavoro! Trattasi di capolavoro strategico quello che ha portato alla vitoria Valentino Rossi nel GP di Laguna Seca negli USA.
La strategia che fin dall'inizio è parsa evvidente: superare Stoner e tenerlo dietro per potersi giocare tutto fino all'ultima curva. Punti di forza sui cui puntare: la staccata.
Valentino sapeva che la ducati di Stoner era superiore alla sua Yamaha pertanto non poteva permettersi di star dietro a guardare, l'unica soluzione mettersi li davanti ed aspettare gli attacchi del campione del mondo, che non hanno tardado molto ad arrivare...
Il terzo giro è stato la chiave di lettura dell'intero GP dove i due hanno duellato con sorpassi e controsorpassi, fino all'errore di Stoner che arriva al 19esimo giro: staccata, arriva lungo ed è costreto ad uscire, cadendo .
La ripartenza nonostante avvenisse, dalla seconda posizione, ovviamente consegnava 25 punti di distacco oltrechè la vittoria a Valentino su Stoner. Terzo classificato: Vermulen.

Una piccola considerazione, ma Vale aveva gomme da pista o gomme off-road? come ha fatto curvare sulla terra?

giovedì 17 luglio 2008

Motoitalia

Ieri ho visto la foto sulla rivista, grazie ragazzi per averla pubblicata.